Negli ultimi dieci anni, Apple è diventata una delle aziende più
potenti, più ricche e di maggior successo al mondo. Apple e la sua alta
tecnologia - così come decine di altre industrie americane - hanno
raggiunto un ritmo di innovazione quasi senza pari nella storia moderna.

Tuttavia, secondo le testimonianze dei dipendenti, dei loro difensori
e stando ai documenti delle imprese stesse, per costruire iPhone, iPad e
altri prodotti, i lavoratori operano spesso in condizioni difficili. I
problemi sono vari, ma quelli più seri riguardano la sicurezza. E non è
un caso, infatti, che nelle diverse fabbriche cinesi dell'azienda si
verifichino degli incidenti mortali.
OPERAIO SUICIDA DELLA FOXCONN
In alcuni casi i dipendenti lavorano sette giorni su sette e vivono
in dormitori affollati. Alcuni dicono di stare talmente tanto tempo in
fabbrica da non riuscire a camminare per il gonfiore alle gambe. Fra le
altre cose, la Apple si è servita di minorenni e pare che i fornitori
dell'azienda abbiano smaltito rifiuti pericolosi illegalmente e
falsificato documenti.

Ma la cosa più preoccupante, denunciata da alcuni gruppi di pressione
cinesi, è il "disprezzo per i lavoratori". Due anni fa, 137 lavoratori
di un fornitore di Apple in Cina orientale sono rimasti feriti dopo che
era stato loro ordinato di usare una sostanza chimica velenosa per
pulire schermi degli iPhone.
PROTESTA ALLA FOXCONN FABBRICA APPLE
Negli ultimi sette mesi dell'anno scorso, due esplosioni nelle
fabbriche iPad, compresa quella a Chengdu, hanno ucciso quattro persone
ferendone 77. Prima di quegli incidenti, Apple era stato avvertito delle
condizioni pericolose all'interno dello stabilimento di Chengdu.
I dirigenti attuali e quelli passati di Apple, sostengono che
l'azienda abbia fatto passi significativi nel migliorare le condizioni
nelle proprie fabbriche negli ultimi anni. Apple ha un codice di
condotta dei fornitori in materia di lavoro e di sicurezza. L'azienda ha
messo in atto una vigorosa campagna di controllo, e quando gli abusi
vengono scoperti, assicura Apple, vengono presi provvedimenti.
Più della metà dei fornitori controllati da Apple hanno violato
almeno uno degli aspetti del codice di condotta ogni anno dal 2007,
secondo i rapporti di Apple, e in alcuni casi hanno violato la legge.
Anche se tante violazioni riguardano le condizioni di lavoro, piuttosto
che la sicurezza, i dati sono comunque preoccupanti.
Pare che internamente all'azienda i dirigenti vogliano impegnarsi per
migliorare le condizioni dei lavoratori nelle fabbriche, ma che questo
aspetto passi in secondo piano rispetto, ad esempio, alla necessità di
consegnare rapidamente i prodotti.

PROTESTA CONTRO I SUICIDI ALLA FOXCONN FABBRICA APPLE
Il problema è, soprattutto, che trovare nuovi fornitori richiede
tempo e soldi. Foxconn è uno dei pochi produttori al mondo in grado di
costruire un numero sufficiente di iPhone e iPad per il mercato. Quindi
Apple "non lascerà né Foxconn, né la Cina", ha detto Heather White, un
ricercatore di Harvard ed ex membro del Comitato internazionale di
monitoraggio Labor Standards presso l'Accademia Nazionale delle Scienze.
Nel 2010, Steve Jobs discusse i rapporti dell'azienda con i fornitori
in una conferenza del settore. "Credo davvero che Apple sia una delle
migliori società del settore, e forse di tutti i settori, nel
comprendere le condizioni di lavoro nella propria catena di fornitura",
aveva dichiarato Jobs, l'ex amministratore delegato di Apple morto lo
scorso ottobre. "Voglio dire, queste fabbriche hanno ristoranti, cinema,
ospedali e piscine".
Sebbene i lavoratori riconoscano l'esistenza di queste strutture, si
lamentano delle terribili condizioni in cui sono costretti a operare.
"Stiamo cercando davvero di rendere le cose migliori", dice un ex
dirigente di Apple. "Ma la gente sarebbe molto turbata se vedesse da
dove viene il suo iPhone".
PROTESTA CONTRO FOXCONN APPLE APPLE SUPERA EXXON PER CAPITALIZZAZIONE MERCATO: È PRIMA SOCIETÀ USA
(LaPresse/AP) - Apple ha superato Exxon per capitalizzazione di
mercato, diventando la prima società degli Stati Uniti per valore.
All'avvio degli scambi a Wall Street le azioni Apple hanno guadagnato
circa il 7% portando il valore del gruppo a 448,79 miliardi di dollari,
contro un ribasso dell'1% di Exxon la cui capitalizzazione di mercato si
aggira intorno a 413 miliardi di dollari. Il risultato arriva dopo una
trimestrale da record della società di Cupertino, diffusa ieri. È la
seconda volta che Apple sorpassa Exxon, in testa dal 2005. Il primo
sorpasso era avvenuto ad agosto, ma poi Apple era tornata in seconda
posizione.