Visualizzazione post con etichetta retina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta retina. Mostra tutti i post

giovedì 13 settembre 2012

iPhone 5: il boom dei prezzi


Brutte notizie per i cittadini europei che vorranno acquistare il nuovo smartphone della Apple. Il prezzo di iPhone 5 nel Vecchio continente sarà sensibilmente superiore a quello di iPhone 4S. Se Apple negli Stati Uniti ha mantenuto lo stesso prezzo nel passaggio da una versione all’altra, in Europa iPhone 5 costerà 50 euro in più del predecessore, con un aumento dell’8 per cento.


Il prezzo è pubblicato sia dallo store online tedesco, sia dallo store online francese, gli unici due che, in Europa, hanno reso disponibili i prezzi base dello smartphone in vista dell’uscita il prossimo 21 settembre. In Italia, dove l’iPhone 5 uscirà il 28 settembre, i prezzi non sono stati ancora comunicati, ma stando a queste informazioni il costo della versione da 64 GB di iPhone 5 nel nostro paese potrebbe addirittura arrivare a 950 euro.

In Italia i prezzi dello smartphone Apple sono solitamente superiori a quelli degli store tedeschi e francesi. L’iPhone 4S italiano costava 50 euro in più di quello francese e tedesco. Se venisse confermato lo stesso “spread”, le tre versioni di iPhone 5 verranno a costare nel nostro paese € 709, € 829 e € 949.

Che questa sia più che probabile si può rilevare anche dai prezzi di iPhone 4 e iPhone 4S, le versioni che Apple ha mantenuto scontate in configurazioni uniche: l’iPhone 4S 16 GB costa da oggi in Italia € 629, mentre in Francia € 579; l’iPhone 4 da 8 GB costa da oggi € 429, in Francia € 399.

mercoledì 29 agosto 2012

Apple iPad Mini: l'ultima frontiera dei rumors


Da un po' girano diversi rumors su questo nuovo gioiello di casa Apple. Il design innovativo e la sua compattezza dovrebbero rendere l'iPad Mini un dispositivo all'avanguardia.

Il prezzo si dovrebbe aggirare sui 299$ per la versione da 8 GB e l'uscita è prevista per il mese di ottobre.
Il nuovo melatablet avrà uno schermo di circa 7,5 pollici con risoluzione 1024×768 pixel – non Retina, integrazione della tecnologia NFC, processore quad-core e supporto per reti 4G/LTE come il fratello maggiore, il peso si aggirerà sui 260 grammi e farà concorrenza al Google Nexus 7, tablet che ha il compito di oscurare l'iPad Mini con un peso di 340 grammi.
Non ci resta che aspettare il mese di ottobre ed incrociare le dita sperando che come sempre l'azienda di Cupertino ci lasci senza fiato.
 
Seguici su Google+