lunedì 3 settembre 2012

Una nuova versione di TomTom per iPhone e iPad



TomTom ha da poco reso disponibile l'aggiornamento della propria applicazione per iPhone e iPad. Gli utenti che possiedono una vecchia versione dell'applicazione TomTom potranno ora scaricare gratuitamente questo aggiornamento. Per i nuovi utenti, invece, l'App può essere acquistata sull' App Store al prezzo di 49,99 euro.

Tutti gli utenti potranno da oggi navigare verso la propria meta in modo ancora più semplice e veloce. Non sarà infatti necessario digitare manualmente l'indirizzo, ma basterà copiarlo da internet e incollarlo nello spazio dedicato, sarà poi l'applicazione a rilevare automaticamente la destinazione conducendo gli automobilisti nel posto desiderato. Rispetto alla precedente versione 1.10, che integrava la navigazione verso i luoghi segnalati dagli eventi su Facebook, la nuova versione 1.11 include Foursquare. Gli utenti potranno infatti ricercare e navigare verso le destinazioni maggiormente frequentate sul social network, raggruppandole in differenti tipologie di destinazione.
Numerose sono quindi le modifiche apportate all'interfaccia per rendere l'applicazione ancora più intuitiva.

In concomitanza con il rilascio dell'aggiornamento dell'App, TomTom ha da poco lanciato il nuovissimo Kit Vivavoce per auto per iPhone. Il kit si integra alla perfezione con la nuova versione 1.11 dell'applicazione fornendo un'ottima qualità audio sia per le istruzioni di navigazione che per le chiamate in vivavoce. Un ulteriore passo in avanti è determinato dalla possibilità, per gli utenti della nuova versione 1.11 dell'applicazione, di impostare l'audio del proprio iPhone direttamente dal car kit TomTom.

sabato 1 settembre 2012

Sharp in ritardo, problemi per l’iPhone 5?


Secondo quanto fin qui trapelato, avrebbero dovuto essere 3 i gruppi impegnati nella produzione di display per l’atteso iPhone 5. Uno dei tre gruppi, Sharp, ad oggi non avrebbe però ancora confermato l’avvio delle produzioni nonostante la scadenza precedentemente indicata fosse quella del mese di agosto (e nonostante in precedenza trapelassero conferme sulla piena fedeltà delle operazioni alla roadmap di progetto). Se il ritardo fosse confermato, per Apple potrebbe aprirsi la possibilità di una carenza di componenti utili ad assemblare tutti gli smartphone desiderati per l’immissione sul mercato di breve periodo.
Il nuovo dock e gli altoparlanti assemblati in un presunto case di iPhone 5. 
Tanto il consorzio Japan Display (Sony, Hitachi, Toshiba) quanto la LG Display hanno confermato di aver già acceso i motori ed avviato le procedure per la costruzione dei display ordinati da Apple. Sharp, invece, addebita a non meglio precisate difficoltà produttive il ritardo fin qui maturato (difficoltà causate presumibilmente dalla nuova tecnologia in-cell per l’ottenimento di un display ultrasottile) e, sebbene non vi siano indicazioni sui tempi previsti per l’avvio delle produzioni, è confermato il fatto che il gruppo sia ormai già in ritardo sulla tabella di marcia prevista. In attesa di dettagli su questo fronte, è possibile per Apple un inaspettato collo di bottiglia in ambito display, trovandosi a dover fare i conti con un indesiderato rallentamento.
Il nuovo dock e gli altoparlanti assemblati in un presunto case di iPhone 5. 
La presentazione dell’iPhone 5 è attesa per  il 12 settembre, mentre l’immissione sul mercato statunitense è prevista per il 21 settembre. A livello internazionale l’esordio sul mercato è previsto per il 5 ottobre. Sharp ha di fronte le proprie scadenze e queste date, poiché in caso di ritardi ulteriori il rapporto con Apple potrebbe rapidamente deteriorarsi. Il che, per l’azienda orientale, sarebbe probabilmente drammatico: il gruppo versa in situazione di grave difficoltà e la situazione finanziaria dell’azienda appare compromessa (le azioni già sono etichettate con un giudizio di “junk” prezzo le agenzie di rating). Foxconn, già partner di lunga data del colosso di Cupertino, avrebbe già investito denaro in Sharp per sostenerne le attività, ma anche su questo fronte l’orizzonte non appare completamente limpido e nonostante gli interessamenti esterni le azioni hanno continuato la loro rotta in caduta.
Il presunto lato inferiore dell'iPhone 5 con il mini-dock e il jack delle cuffie che, in questa configurazione, sarebbe posto in fondo al telefono. Si nota anche la più ampia griglia dell'altoparlante.
Per Apple il problema potrebbe sfociare in una scarsità di iPhone 5, qualcosa che potrebbe limitarne le potenzialità sul mercato nelle prime settimane, quando la domanda di massa potrebbe esplodere sulla scia della grande attesa accumulata attorno al nuovo device. In precedenza casi simili sono stati risolti redistribuendo le quote produttive presso gli altri partner assoldati: in questo caso l’emergenza produttiva non è ancora conclamata, ma i ritardi Sharp hanno suonato il primo campanello d’allarme.
iPhone 5 assemblato da Ilab

venerdì 31 agosto 2012

Whatsapp non offre più assistenza ai dispositivi Jailbroken


Ultimamente alcune applicazioni come SkyGo hanno deciso di bloccare la visualizzazione dei canali ai loro clienti che possiedono dispositivi Jailbroken 
Qualcosa di analogo, anche se decisamente meno drastico, sta avvenendo anche con Whatsapp, la nota applicazione per la messaggistica immediata multipiattaforma.
L’applicazione resta comunque perfettamente funzionante ed utilizzabile, tuttavia, provando ad entrare nella sezione “Impostazioni > Info > Contattaci”, visualizzeremo un pop-up di errore, che ci impedirà di contattare l’assistenza.
WhatsApp Messenger (AppStore Link)

Nome:

WhatsApp Messenger
0,79

Categoria:

Social Networking

giovedì 30 agosto 2012

Samsung ha risarcito Apple con 30 camion pieni di monete da 5 Centesimi



La disputa tra Apple e Samsung nella aule dei tribunali americane si è conclusa con la vittoria dell’azienda di Cupertino, per via di questa vittoria ha ottenuto un risarcimento di oltre un miliardo di dollari, che Samsung può pagare come più gli aggrada visto che non è stato scritto da nessuna parte un metodo di pagamento specifico.
Ed è proprio qui che l’azienda coreana ha tirato un colpo basso alla rivale, facendo recapitare questa mattina il risarcimento direttamente nella sede della mela, in California, con 30 camion pieni di monete da 5 Cent. per un totale di oltre un miliardo di Dollari.
Inizialmente i camion sono stati respinti, dicendo che c’era un errore, ma poco più tardi il CEO Tim Cook ha ricevuto una chiamata da parte del CEO di Samsung in cui gli veniva spiegato che quello era il metodo di pagamento dell’ammenda inflittagli dai giudici.
samsung paga apple in monete
Questa “trollata” bella e buona, non solo farà ridere tantissime persone, ma impegnerà tantissimi dipendenti Apple nel conteggio di tutti questi soldi, inoltre dovranno sperare che la banca accetterà un versamento di questo tipo.
Lee Kun-hee, presidente di Samsung Electronics, ha parlato ai media dicendo che la sua azienda non si lascerà intimidire da “un gruppo di geek con stile” e che se vogliono giocare sporco, sanno anche loro come farlo, ha inoltre dichiarato:
E’ possibile utilizzare le monete per comprare un rinfresco alle macchinette o fonderle per fare dei computer, ma questo non è un problema mio, ho già pagato loro ed adempiuto alla legge.
Spero di finire la consegna di 20 miliardi di monete entro questa settimana.
Siamo curiosi di vedere quale sarà la prossima mossa di Apple, fatto sta che stavolta ad uscirne vincitrice è stata Samsung.

iTunes Festival 2012: si aprono le danze


L'iTunes Festival è un evento musicale organizzato ogni anno alla Roundhouse di Londra dal 2007 e sponsorizzato dalla Apple.




Ogni anno il festival che dura 30 giorni (dal 1 al 30 Settembre) permette ad oltre 60 artisti tra band e solisti di esibirsi gratuitamente in un teatro "leggendario".


LINE UP

Questa è la line up di iTunes Festival ma alcuni spettacoli devono ancora essere annunciati:



  • Usher - Miguel, 1 September
  • Ed Sheeran - Charli XCX, 2 September
  • Olly Murs - The Milk, 3 September
  • Plan B - Dlilah - Ryan Keen, 4 September
  • Emeli Sandè - Bastille - Gabrielle Aplin, 5 September
  • JLS - Conor Maynard, 6 September
  • elbow - Bat for Lashes, 7 September
  • Jack White - Band of Horses, 8 September
  • Deadmau5 - Foreign Beggars, 9 September
  • Norah Jones - Beth Orton, 10 September
  • The Killers - Jake Bugg, 11 September
  • Noel Gallagher's High Flying Birds, 12 September
  • P!nk - Walk The Moon, 13 September
  • Labrinth - Josh Kumra, 14 September
  • David Guetta - Calvin Harris, 15 September
  • Rebecca Ferguson - To Be Announced, 16 September
  • Example - DJ Fresh - Hadouken!, 17 September
  • Andrea Bocelli - Laura Wright - CARisMA, 18 September
  • Matchbox Twenty - OneRepublic, 19 September
  • One Direction - Angel, 20 September
  • Jessie J - Lonsdale Boys Club, 21 September
  • Biffy Clyro - Frightened Rabbit, 22 September
  • Robert Glasper - José James, 23 September
  • Mumford & Sons - Willy Mason, 24 September
Lana Del Rey - Willy Mason, 25 September
Ellie Goulding - Haim, 26 September
Alicia Keys - To Be Announced, 28 September
Hot Chip - Kindness, 29 September
Muse - To Be Announced, 30 September


BIGLIETTI ITUNES FESTIVAL LONDON
Per tentare la fortuna e vincere i biglietti di iTunes London Festival 2012 occorre selezionare i concerti preferiti alla pagina www.itunesfestival.com/gb/win e... sperare! I meno fortunati potranno assistere ai concerti preferiti direttamente dal proprio computer con iTunes oppure su iPhone, iPad o iPod scaricando l'app iTunes Festival che la Apple ha deciso di mettere a disposizione dei suoi utenti.
L’applicazione per iOS (disponibile sia per iPhone che iPad) è scaricabile gratuitamente dall’App Store. Viceversa se volete seguire l’evento tramite l’Apple TV dovrete effettuare l’aggiornamento software ed automaticamente verrà installata. Ricordiamo comunque che l’iTunes Festival verrà trasmesso in streaming in maniera completamente gratuita.

mercoledì 29 agosto 2012

Apple iPad Mini: l'ultima frontiera dei rumors


Da un po' girano diversi rumors su questo nuovo gioiello di casa Apple. Il design innovativo e la sua compattezza dovrebbero rendere l'iPad Mini un dispositivo all'avanguardia.

Il prezzo si dovrebbe aggirare sui 299$ per la versione da 8 GB e l'uscita è prevista per il mese di ottobre.
Il nuovo melatablet avrà uno schermo di circa 7,5 pollici con risoluzione 1024×768 pixel – non Retina, integrazione della tecnologia NFC, processore quad-core e supporto per reti 4G/LTE come il fratello maggiore, il peso si aggirerà sui 260 grammi e farà concorrenza al Google Nexus 7, tablet che ha il compito di oscurare l'iPad Mini con un peso di 340 grammi.
Non ci resta che aspettare il mese di ottobre ed incrociare le dita sperando che come sempre l'azienda di Cupertino ci lasci senza fiato.

martedì 28 agosto 2012

Un lieto fine per il vostro vetro



Se a qualcuno è già successo mi capirà al volo. La caduta di un iPhone con la conseguente rottura del vetro può essere un evento traumatico, soprattutto alla luce del costo di riparazione offerto da Apple, ovvero 211 euro. Per una riparazione fuori garanzia il processo offerto dall’azienda di Cupertino è certamente funzionale ma altrettanto poco economico. Molto più economica è la scelta di acquistare lo schermo da qualche rivenditore asiatico per poi provvedere ad una soluzione casalinga. Non essendo un mago del fai da te ho scartato pure questa ipotesi.
Cercando in rete alla fine ho trovato un un sito che prometteva la “riparazione vetro iPhone” in 48 ore. Dopo qualche diffidenza iniziale mi sono fidato, consigliato da altri che avevano già avuto una buona esperienza con la stessa ditta in passato.  Il risultato è stato davvero soddisfacente: iPhone riparato a tempo di record.
 
Seguici su Google+