Visualizzazione post con etichetta untethered. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta untethered. Mostra tutti i post

martedì 11 dicembre 2012

Jailbreak Tethered e Untethered iOS 6.0.1 con redsn0w


Nonostante l’ultima versione di redsn0w (0.9.15b3) non sia ancora compatibile con iOS 6.0.1, vi basterà selezionare il file .ipsw di iOS 6 relativo al vostro iDevice per poter eseguire con successo il Jailbreak!!
IMPORTANTE: i dispositivi compatibili sono:
Se il Jailbreak per il vostro iDevice è un Jailbreak Tethered, dovrete connettere il dispositivo al computer ed operare un Just Boot ogni volta che lo dovrete spegnere o riavviare!
Ecco la guida:
1. Scaricate redsn0w 0.9.15b3 dai link qui sotto:
  • redsn0w 0.9.15b3 per Mac - clicca qui (se utilizzate OS X 10.8, al primo avvio tenete premuto ctrl mentre cliccate sull’icona di redsn0w, poi selezionate Apri)
  • redsn0w 0.9.15b3 per Windows - clicca qui (da aprire in modalità amministratore)
2. Collegate l’iDevice al computer e mettetelo in DFU (Tenendo premuti Home e Power per 10 secondi, rilasciando poi Power ma mantenendo premuto Home per altri 15 secondi).
3. Aprite redsn0w e assicuratevi che riconosca il dispositivo (ad es. iPhone 4 (DFU Mode)).
4. Cliccate su Extras > Select IPSW e selezionate il firmware iOS 6.0 corrispondente al vostro dispositivo (cliccate qui per scaricarlo, se non l’avete). Redsn0w dovrebbe identificare correttamente la build.
5. Tornate alla pagine principale di redsn0w e cliccate su Jailbreak. Dopo la prima fase, controllate che la voce “Install Cydia” sia abilitata, poi premete su NextNON TOCCATE NIENTE durante questa fase.
6. Una volta terminato il Jailbreak, tornerete alla schemata di blocco del dispositivo. Mettetelo nuovamente inDFU.
7. Nella pagina principale di redsn0w cliccate su Extras > Just Boot. Il dispositivo si riavvierà con il logo dell’ananas.
8. Dopo l’ultimo riavvio, attendete ancora qualche minuto prima di sbloccare lo schermo. Allo sblocco, trovereteCydia lì ad aspettarvi!
Ecco una guida video che riassume tutta la procedura:
Come sempre, buon Jailbreak!!

martedì 21 febbraio 2012

Ecco perchè il Jailbreak dovrebbe restare legale...


Lo scorso gennaio la Electronic Frontier Foundation ha richiesto ufficialmente che la “legalità” del jailbreak fosse estesa non soltanto agli smartphone, ma anche alle console per videogiochi. A conferma dell’elevato interesse sulla vicenda, l’Ufficio Copyright US ha reso noti i circa 700 commenti ricevuti – a favore e contro il jailbreak. Sulla vicenda è voluto intervenire pubblicamente, anche, Saurik per spiegare quali sono le ragioni secondo le quali la pratica del Jailbreak dovrebbe restare legale.
Jay Freeman, meglio conosciuto come Saurik, ha pubblicato una personale visione della faccenda in un fascicolo di 6 pagine, di cui vi proponiamo un breve, ma conciso, estratto:
Al fine di superare i limiti che tutti conosciamo, gli sviluppatori hanno cercato di aiutare gli utenti a scappare da questa “prigione” impostata dai produttore, attraverso il jailbreak. Gli strumenti che sono stai creati permettono agli utenti che possiedono questi dispositivi, di  installare software, realizzati da terze parti, che non presentano limiti tecnici di alcun tipo.  A seconda della community e del dispositivo analizzato, si utilizzando diversi termini ”bootloader unlock,” “rooting,” “jailbreaking”, ma il risultato è sempre lo stesso.
Tale processo non è certamente semplice, e comporta alcune difficoltà. Aggiornare il software del produttore, può rendere il tutto più difficile, in particolare quando le aziende cercano di riconquistare il controllo del dispositivo, durante il processo…
Per chi volesse leggere l’intero documento, in lingua originale, il link da seguire è questo.

lunedì 30 gennaio 2012

[Guida] Personalizziamo il nostro iPhone parte 1: Winterboard - Cydia


A quanti di voi è capitato di effettuare il jailbreak e di ritrovarvi totalmente spaesati davanti a un mare di possibilità totalmente nuove e sconosciute per voi?
Se è cosi che vi sentite seguite questo ciclo di guide che vi insegneranno come sfruttare al meglio le potenzialità del vostro iPhone.
In questa guida voglio partire da qualcosa di indispensabile per chiunque abbia effettuato il jailbreak, Winterboard.
Come molti di voi già sapranno Winterboard consente di apportare modifiche al nostro iDevice sia dal punto di vista grafico che funzionale. 
Bene! Iniziamo:
Per prima cosa installiamo Winterboard: 
Accedete a Cydia e andiamo al tab Cerca



Digitiamo winterboard sulla barra di ricerca



Eccolo! installiamolo...



Bene! Vi presento Winterboard:



Accedendo all'app vi ritroverete davanti questa schermata:




Senza scendere troppo nei dettagli la parte che a noi interesserà è l'opzione Select Theme.
Bene clicchiamo su Select Theme e ci ritroveremo davanti una schermata di questo tipo:



Qui possiamo trovare tutti i temi installati sul dispositivo e decidere se abilitarli o meno.
Bene! procediamo allora con l'installare un tema e abilitarlo per personalizzare il nostro iPhone.

Torniamo su Cydia e clicchiamo sul tab Gestisci



Adesso clicchiamo sul tab sorgenti e poi in alto su modifica



Aggiungiamo il seguente url http://repo.ithemes.it e clicchiamo su aggiungi repo



ecco fatto! adesso che avete aggiunto la repo diamo un'occhiata ai temi disponibili per il download all'interno di essa: 



per  la guida ho scelto di installare il seguente tema Ghost HD ma potrebbe andare benissimo qualunque altro tema voi preferiate...



Accedendo al tema selezionato se scorrete in basso potete avere anche un'anteprima di come sarà la vostra home screen una volta installato.
Bene installiamo il tema.
Torniamo su winterboard e selezioniamolo :



Dopo di che torniamo indietro e tappiamo su respring per applicare le modifiche:



dopo il respring ci troveremo davanti alla seguente situazione:



Come vedete alcune icone sono state cambiate mentre alcune no... come mai?
Tale risultato dipende dal sistema operativo installato nel vostro iDevice che in questo caso è iOS 5.
Non disperate pero! la soluzione è molto semplice basta solo perdere 5 minuti del vostro tempo!
Procediamo col fixare il tema:
Per prima cosa abbiamo bisogno di iFile un file manager scaricabarile gratuitamente tramite cydia o per chi preferisse possiamo procedere anche utilizzare file manager su pc come iExplorer o similari.
Bene! Iniziamo le icone incriminate sono le seguenti: Video, Musica e Mail... il GameCenter non viene comunque riconosciuto ma più raramente manca il supporto a questa icona.
Per prima cosa apriamo iFile o iExplorer e andiamo nella seguente cartella:
 /private/var/stash/themes.fixtwq/NOME TEMA/Bundles
Benissimo siamo arrivati



Cominciamo col fixare la prima icona... la più facile!
Entriamo nella cartella com.apple.mobilemail e cerchiamo il file di nome icon@2x.png ovvero la nostra icona! 



adesso clicchiamo sul pallino azzurro a destra del nome e ci troveremo di fronte questa schermata



Adesso alla voce nome non dovremo far altro che rinominare l'icona da icon@2x.png a Icon@2x.png e cliccare su fine.
Bene torniamo indietro e andiamo alla cartella com.apple.mobileipod, rinominiamo l'icona icon-MediaPlayer@2x.png in icon@2x.png e clicchiamo su fine.



Per quanto riguarda l'icona video cerchiamo la cartella com.apple.remote e rinominiamola in com.apple.videos



All'interno di essa rinominiamo l'icona Icon@2x.png in icon@2x.png
Benissimo! abbiamo già sistemato 3 delle 4 icone incriminate! adesso muoviamoci in questo modo:
Torniamo alla cartella Bundles e tappiamo in alto a destra su modifica e poi in basso a sinistra su +.
Aggiungiamo la seguente cartella: com.apple.gamecenter.




Ricordiamoci di spuntare alla voce proprietà le seguenti opzioni: Proprietario root e gruppo admin.
Adesso torniamo indietro alla cartella del tema Ghost HD e accediamo alla cartella icons:
 all'interno di essa troveremo molte icone del tema al momento inutilizzate... cerchiamo l'icona playstation@2x.png (l'unica che può essere sostituita all'icona del gamecenter in quanto attinente alla funzione dell'app purtroppo in questo tema manca un'icona specifica).


Una volta trovata l'icona clicchiamo su modifica e spuntiamo l'icona a sinistra. dopo di che clicchiamo nell'ultimo tab a destra e selezioniamo copia e poi fine.


Torniamo indietro all'inverno della cartella che abbiamo in precedenza creato ovvero com.apple.gamecenter e clicchiamo su modifica, tab in basso a destra incolla.
Bene! adesso rinominiamo l'icona in icon@2x.png e il gioco è fatto!

Adesso non ci resterà altro da fare che effettuare un respring o riavviare l'iPhone e finalmente avremo in nostro tema pronto all'utilizzo!!



Spero che abbiate trovato questa guida di vostra utilità! Per qualunque dubbio o chiarimento sono sempre disponibile tramite commenti! Scrivete in molti... 
Arrivederci e alla prossima guida!

giovedì 26 gennaio 2012

Jailbreak: e la garanzia?


L‘operazione di jailbreak, come sicuramente saprete, invalida la garanzia.

E’ un’operazione che Apple ha tutto il diritto di fare, in quanto come stabilito dal codice civile italiano, possiamo avvalerci della garanzia solamente qualora non abbiamo cambiato lo stato originale dell’oggetto, e il jailbreak, come l’apertura fisica del dispositivo, è un cambio dello stato originale dell’oggetto.

Tuttavia ci sono dei modi per avvalersi della garanzia anche quando riscontriamo malfunzionamenti con un dispositivo jailbroken, che andiamo a vedere in dettaglio: Se il problema è hardware (es. tasto home che non funziona) tutto quello che dovremo fare è collegare il dispositivo ad iTunes e ripristinarlo: in questo modo il jailbreak verrà cancellato, ed è come se non ci fosse mai stato (del resto il dispositivo è tornato allo stato originale).

Se il problema è software, nel senso che il dispositivo non si accende, dobbiamo portarlo (od inviarlo) in assistenza, ma non disperate ancora: Se il dispositivo non si accende nemmeno ai tecnici dell’assistenza, non potranno sapere se il jailbreak era presente, ed avrete diritto (se non ci sono danni, non è caduto per terra, immerso nell’acqua, o simili) alla sostituzione gratuita. Se il dispositivo si accende e viene scoperto il jailbreak, dovrete pagare l’assistenza.

Tuttavia, secondo alcune voci, sembra che alcuni ragazzi negli Apple Store ripristino seduta stante i dispositivi, chiudendo un occhio sul jailbreak e vi facciano avvalere comunque della garanzia. Se, ovviamente, invierete il dispositivo in assistenza e non lo porterete di persona, questo non vale. Infine ricordate che, anche se Apple dà la garanzia di 1 anno, per la legge italiana la garanzia deve necessariamente essere di 2 anni: se, tra il primo e il secondo anno, avrete bisogno di assistenza, insistete, oppure potrete andare per vie legali visto che, come stabilito già da diverse sentenze italiane, avete ragione voi e non Apple.

mercoledì 25 gennaio 2012

Lista dei siti per scaricare .ipa!



Diversi sono i siti che permettono di scaricare .ipa (applicazioni craccate), e noi ve ne segnaleremo qualcuno. Ricordiamo a tutti che questo metodo è illegale ed è punito severamente dalla legge, pertanto bisogna sfruttarlo solo per provare l'applicazione/gioco, oppure per avere una "copia backup" dell'applicazione che avete già acquistato regolarmente dall'App Store.

DISCLAIMER IMPORTANTE
"Questo metodo realizzato da terzi è liberamente reperibile (ovunque) in rete, è stato ricopiato anche in questo blog solo a scopo informativo. Pertanto non sono responsabile di come farete uso di questa guida e infine ricordo che non sono l'autore di codesto metodo. Dietro ogni applicazione e/o gioco c'è il lavoro di uno o più sviluppatori, abbiate rispetto!
Utilizzate queste applicazioni SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per avere una "Copia Backup" (dopo che avete acquistato regolarmente l'applicazione e/o gioco)"

LISTA
1. AppTrackr (Consigliato)
2. IPA-Planet - New (anche applicazioni Mac)
2. AppCake (Consigliato)
3. iApplication.us (password: http://iapplications.ru)
4. iDownloads.ru (password: http://idownloads.ru)

Aggiornate costantemente...

venerdì 20 gennaio 2012

Untethered Jailbreak for iPhone 4S & iPad 2 !


Finalmente è arrivato.
Ci da il lieto annunzio p0sixninja, tweetando:"OSX version of A5 Jailbreak posted on www.greenpois0n.com"
Dopo mesi passati tra speranze e attese, questo messaggio è come un calcio di rigore ben riuscito! Non potevano sbagliare.
Se avete seguito con noi la storia di questo Jailbreak, saprete che è riuscito ad emozionare anche gli hacker che lo hanno creato, ha unito vari team, per creare un unico Dream Team in modo da velocizzare il rilascio.
E adesso, potremo far evadere i nostri dispositivi.
Il nostro staff sta testando il Jailbreak e a breve rilasceremo un guida minuziosa su tutti i passaggi e i requisiti per effettuarlo.

Per adesso possiamo dirvi che il tool si chiama Absinthe A5, funziona solo su OSX e a breve verrà rilasciato anche per Windows.

Per il download:
  • Mac
  • Windows (coming soon...)


 
Seguici su Google+